top of page

PENSIERI E REALTA'

Aggiornamento: 10 nov 2023


Il potenziale di una persona fa molto, ma quello di milioni di persone fa moltissimo.

Sul come c’è da parlarne.

Le forme pensiero sono qualcosa di incredibile, che molti negano seppur molti altri le studiano.[Le forme pensiero di A.Besant-C.W.Leadbeater].


E' innegabile che quando le persone si riuniscono e vivono una sintonia vera in un unico pensiero sono in grado di fare grandi cose.

L'unione fa la forza, si dice.

Capita anche di pensare ad una persona e chiedersi: "chissà come sta"; e poco tempo dopo ricevere sue notizie, o addirittura incontrarla.

Sembra proprio che il pensiero sia in grado di anticipare un evento... o crearlo.

Pensiero che non deve essere vissuto in modo razionale, logico, usando la parola parlata o pensata.

Il pensiero, quello forte, si crea attorno a noi e non solo nella nostra mente; non vive nella parola ma nella sensazione e nell'immagine che fa scaturire.

Non a caso nella Bibbia, quando si chiede a Gesù come si deve pregare, Egli dice: "Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa. Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano d'essere esauditi per il gran numero delle loro parole”. [Mt 6, 5 - 8]

Poi segue il Padre Nostro che però, forse non lo sai, non è una preghiera, bensì è l'atteggiamento che si deve tenere mentre si sta in silenzio nella propria camera a pregare.

Sono quelli i pensieri che creano la realtà, nel male e nel bene.

Se pensi male vivrai male la tua vita; se la società pensa male, la società vivrà il male.

Se pensi bene vivrai bene la tua vita; se la società pensa bene, vivrà bene.

Mi viene in mente, a tal proposito, la scena del film "ghostbuster" dove, ad un certo punto, appare sotto la città un fiume formato da tutti i pensieri cattivi delle persone a cui poi fa seguito l'omino Michelin quale incarnazione del male; pupazzo che si realizza attraverso il pensiero di uno dei Ghostbuster che pensava fosse un pensiero innocente e buono.

Ma innocente e buono non è l'oggetto, bensì l'essenza che lo anima.

Ecco perché l'intenzione è più importante dell'azione. O meglio: l'intenzione che veicola l'azione è più importante dell’azione oggettiva. E' lei - l'intenzione - che determina il risultato finale!

Si evidenzia così l'importanza dell'essenza del pensiero.

Il pensiero crea la realtà, e gli dà significato.

E per conoscere il nostro pensiero, quello vero, dobbiamo fermarci ad ascoltarlo... nel silenzio della nostra stanza.

Solo così saremo in grado di sapere, conoscere e fare la cosa giusta, per noi stessi e per l'umanità tutta.

Questo è importante perché: "tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me".(Mt. 25,45)

Se poi tale sintonia la facciamo insieme ad altre persone, il tutto diventa possibile.

"se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. -Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro". (Matteo 18,15-20)

Mi viene in mente la bellissima preghiera silenziosa fatta a Trieste il 5 novembre 2023 sul molo audace insieme a persone di diversa religione e sostenute dai rispettivi pastori: Vescovo, Rabbino e Imam. Persone diverse, di credenze religiose diverse, unite da un’unica intenzione: la Pace.

Chiudo con una frase di Celentano nella sua canzone "Svalutation":

"Ma quest'Italia qua se lo vuole sa

Che ce la farà

E il sistema c'è

Quando pensi a te

Pensa anche un po' per me".

Ed ecco perché l'unico vero comandamento è l'Amore: perché l'amore ha solo pensieri buoni per tutto e tutti.


Un abbraccio.


Andrea Catanese Counselor Psicosomatico Ideatore del Riequilibrio Energetico Ideodinamico®


Per informazioni: risei.coach@gmail.com



 
 
 

Comments


© 2019 by Andrea Catanese. Created with Wix.com

bottom of page